Cos'è mosca cavallina?
Tafani (Mosca Cavallina)
I tafani (nome scientifico Tabanidae) sono una famiglia di ditteri brachiceri, noti per le abitudini ematofaghe delle femmine e per le loro punture dolorose. Sono insetti robusti e di medie-grandi dimensioni, presenti in tutto il mondo.
Caratteristiche generali:
- Aspetto: Hanno un corpo tozzo e robusto, con grandi occhi composti colorati iridescenti. Le antenne sono corte e composte da pochi segmenti.
- Distribuzione: Presenti in tutto il mondo, soprattutto in zone umide e paludose.
- Comportamento: I maschi si nutrono di nettare e polline, mentre le femmine necessitano di sangue per la maturazione delle uova. Le femmine sono attratte dall'anidride carbonica, dal calore e dal movimento, il che le rende aggressivi pungitori di mammiferi (incluso l'uomo), uccelli e rettili.
- Ciclo vitale: Le uova vengono deposte in ambienti umidi. Le larve sono acquatiche o semi-acquatiche e si nutrono di altri invertebrati. La pupa si sviluppa nel terreno e l'adulto emerge in estate.
Importanza medica e veterinaria:
- Punture dolorose: Le punture dei tafani sono molto dolorose a causa del taglio della pelle operato dalle loro mascelle.
- Trasmissione di malattie: I tafani possono trasmettere meccanicamente agenti patogeni come virus, batteri e parassiti. Anche se raramente sono vettori principali di malattie, possono contribuire alla loro diffusione.
- Fastidio e stress: Le punture dei tafani possono causare notevole fastidio e stress agli animali, riducendo la loro produttività.
Specie comuni:
- Esistono numerose specie di tafani, differenziabili per dimensioni, colorazione e habitat preferito. La classificazione è complessa e richiede competenze specifiche.
Controllo e prevenzione:
- Rimozione degli habitat larvali: Ridurre le aree umide e stagnanti può limitare la riproduzione dei tafani.
- Repellenti: L'uso di repellenti per insetti può proteggere dagli attacchi dei tafani.
- Trappole: Esistono trappole specifiche per tafani che sfruttano il loro comportamento di volo e attrazione visiva.
- Protezione fisica: Indossare indumenti protettivi può ridurre il rischio di punture.
Argomenti importanti: